Narciso - Mix - Mix - Narcissus - Cespugli pittoreschi per aiuole da giardino - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Narciso - Mix - Mix - Narcissus - Cespugli pittoreschi per aiuole da giardino - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il narciso mix accoglie in sé il fascino della primavera in un ventaglio di forme e sfumature capace di trasformare aiuole e bordure in scenari dinamici e luminosi. Ogni bulbo racchiude la promessa di fioriture che spaziano dal giallo intenso al bianco avorio, con contrasti di trombette dorate e corolle crema o sfumate di arancio, creando un mosaico vegetale ricco di armonie cromatiche. L’effetto complessivo è quello di un giardino vivo e in movimento, particolarmente attraente nelle mattine soleggiate di inizio stagione, quando le gocce di rugiada esaltano la texture vellutata dei petali.
Le cultivar riunite nel narciso mix si distinguono per steli eretti e resistenti al vento, alti in media 30-40 cm, sostenendo fiori dall’elegante portamento e dal profumo fresco e leggermente mielato. Il fogliame nastriforme, verde intenso e persistente fino all’inizio dell’estate, incornicia le infiorescenze e contribuisce a un equilibrio visivo raffinato. Questa composizione unisce varietà precoci e medio-tardive, garantendo un periodo di fioritura prolungato e una continuità di colori che valorizza sia spazi formali sia giardini di stile naturalistico, con un interesse particolare per api e altri impollinatori.
La messa a dimora dei bulbi avviene preferibilmente tra fine settembre e ottobre al Nord e fino a novembre nelle regioni Centro-Sud, interrando ogni bulbo a 14-18 cm di profondità e distanze di 15-18 cm, in terreno ben drenato e tendenzialmente fertile. Nelle zone soggette a ristagni idrici è consigliabile predisporre uno strato di sabbia o ghiaia grossolana alla base della buca per favorire il drenaggio. Il narciso mix mostra una buona resistenza al freddo, ma in aree con inverni particolarmente rigidi beneficia di una leggera pacciamatura protettiva. La tolleranza al caldo estivo ne consente la naturalizzazione anche in contesti collinari e pianeggianti, dove il ciclo vegetativo si conclude con l’inizio della stagione secca.
La fioritura, concentrata tra marzo e aprile al Sud e tra aprile e inizio maggio al Nord, regala per due o tre settimane un susseguirsi di corolle fresche e brillanti. Per preservare la vitalità dei bulbi e stimolare la rifiorenza negli anni successivi è opportuno lasciare ingiallire completamente le foglie prima di reciderle, evitando di piegarle o intrecciarle. Una concimazione equilibrata a basso contenuto di azoto a fine fioritura favorisce l’accumulo di riserve nei bulbi e migliora la resa l’anno successivo. La capacità di adattarsi a diverse esposizioni, dal pieno sole alla mezz’ombra luminosa, ne facilita la collocazione in molteplici contesti paesaggistici.
Grazie alla loro versatilità, i bulbi di narciso mix possono arricchire bordure miste, aiuole formali o composizioni in vaso su terrazze e balconi, dove si prestano a scenografie stagionali in abbinamento con tulipani precoci, giacinti o muscari. In giardini naturalistici si combinano bene a erbacee perenni a fioritura primaverile, creando habitat favorevoli agli insetti utili e incrementando la biodiversità. La loro capacità di moltiplicarsi spontaneamente nel tempo, senza richiedere cure complesse, li rende ideali per progetti di design sostenibile, offrendo ogni anno un ritorno di colore e profumo che rinnova la bellezza del paesaggio domestico.
Narcissus
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Raggiunge un’altezza compresa tra 30 e 40 cm. Ideale per bordure basse e coltivazione in vaso.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 18 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 14-18 cm nel terreno. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana delle piante.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.