Narciso - Estremadura - Narcissus - Fiori bellissimi all’inizio della primavera - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Narciso - Estremadura - Narcissus - Fiori bellissimi all’inizio della primavera - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il narciso Estremadura apre la primavera con una fioritura radiosa che illumina bordure e aiuole, portando in giardino un’eleganza sobria ma d’impatto. Gli steli, robusti e verticali, raggiungono mediamente 40 cm e sorreggono corolle dal candore puro arricchito da una coppa centrale di un giallo intenso, creando un contrasto morbido e armonioso. Il fogliame nastriforme, verde brillante, emerge precocemente e rimane ornamentale fino all’inizio dell’estate, contribuendo a definire la struttura del letto fiorito. Grazie alla rusticità e all’adattabilità, questa cultivar si presta sia a giardini classici sia a composizioni dal disegno più contemporaneo, integrandosi con facilità in schemi paesaggistici a bassa manutenzione.
La piantagione del narciso Estremadura varia lievemente in base alla zona climatica: nel Nord Italia è consigliata da metà settembre a fine ottobre, nel Centro tra fine settembre e inizio novembre, mentre nel Sud può protrarsi fino a metà novembre. La profondità ideale per il bulbo è di 12-15 cm in terreni leggeri e ben drenati, con una spaziatura di 10-12 cm per garantire aerazione e crescita uniforme. L’esposizione preferita è in pieno sole o mezz’ombra luminosa, evitando ristagni idrici che possono compromettere la salute dei bulbi. In zone a inverni particolarmente rigidi, una pacciamatura leggera aiuta a proteggere l’apparato sotterraneo e favorire la ripresa primaverile.
La fioritura, solitamente collocata tra la seconda metà di marzo e la prima metà di aprile, regala una successione di corolle persistenti e profumate che attirano api e altri insetti impollinatori, aumentando il valore ecologico del giardino. Il profumo delicato, con note fresche e leggere sfumature mielate, ne aumenta la gradevolezza nei pressi di ingressi, percorsi pedonali e aree di sosta. Per garantire fioriture costanti nel tempo, è importante non recidere le foglie prima che si siano completamente ingiallite, permettendo al bulbo di ricostituire le proprie riserve.
Il narciso Estremadura si distingue all’interno del gruppo per la buona capacità di naturalizzazione, soprattutto nei prati a sfalcio tardivo o ai piedi di alberi caducifogli, dove, nel corso degli anni, tende a moltiplicarsi spontaneamente formando macchie sempre più ampie e suggestive. Questa qualità lo rende ideale per progetti paesaggistici orientati alla biodiversità e alla stagionalità, in abbinamento a specie come violette spontanee, anemoni e muscari, che condividono esigenze simili e periodi di fioritura compatibili. In terreni argillosi è consigliabile migliorare la struttura con sabbia e compost maturo, per aumentare il drenaggio e prevenire marciumi.
Adatto anche alla coltivazione in vaso, richiede contenitori profondi almeno 25 cm e substrati a base di terra da giardino alleggerita con sabbia grossolana, mantenendo un’umidità regolare fino alla fine della fioritura e riducendo poi progressivamente le annaffiature. In combinazioni stagionali con tulipani precoci o giacinti, offre un effetto cromatico raffinato e durevole, mentre in accostamento a erbacee perenni a fioritura estiva assicura continuità visiva nel corso dell’anno. La sua presenza è sinonimo di affidabilità e fascino naturale, un investimento vegetale che unisce estetica, facilità di gestione e un contributo concreto alla vitalità dell’ecosistema domestico.
Narcissus
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza media di circa 40 cm. Si consiglia di considerare questa misura per la disposizione in bordure miste o aiuole ornamentali.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 10-12 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 10-15 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana della pianta.
La fioritura avviene tra marzo e aprile. Il periodo primaverile conferisce grande valore ornamentale ai bulbi.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.