Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Miscela di Allium - Mosaico colorato in giardino - 20 bulbi

Acquistato da: 955 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 955 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 003853
Prezzo di listino €3,49 €2,27 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Miscela di Allium - Mosaico colorato in giardino - 20 bulbi

Acquistato da: 955 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 955 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 003853
Prezzo di listino €3,49 €2,27 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La miscela di allium è una proposta raffinata per chi desidera portare nel giardino un tocco di scultura vegetale capace di mutare con la luce e le stagioni. Il suo fascino nasce dall’accostamento di varietà a fioriture scalari, che dal tardo aprile all’inizio dell’estate si susseguono con sfere leggere sospese su steli slanciati. Ogni infiorescenza sembra catturare l’aria e diffonderla in bagliori di bianco, lilla e viola intenso, generando un ritmo visivo armonioso. L’effetto si esalta nei raggi obliqui del sole primaverile, quando le ombrelle proiettano ombre delicate su ghiaie chiare o manti erbosi ben curati, introducendo una dimensione quasi architettonica nello spazio verde.

Queste bulbose, resistenti e affidabili, si distinguono per la combinazione di fogliame nastriforme e steli dritti che oscillano lievemente al vento, offrendo movimento alla composizione. In media raggiungono da 25 a 80 cm di altezza a seconda della cultivar inclusa nella miscela di allium, con ombrelle di diametro compreso tra 6 e 15 cm. Interessante notare la capacità di molte varietà di mantenere un portamento eretto anche in condizioni di leggera siccità, caratteristica che le rende adatte a giardini a bassa manutenzione. La gamma cromatica si presta a giochi di abbinamento con fioriture stagionali sia fredde che calde, consentendo accostamenti creativi con iris, peonie o rose antiche.

Per l’impianto, nel Nord Italia il periodo ideale è da fine settembre a metà ottobre, mentre al Centro-Sud si può prolungare fino a inizio novembre, scegliendo giornate asciutte. I bulbi vanno posti a una profondità pari a circa due volte il loro diametro, generalmente 8-12 cm, con spaziatura di 10-15 cm per garantire un corretto sviluppo aereo e radicale. Il terreno deve essere sciolto e ben drenato; in substrati compatti si consiglia l’aggiunta di sabbia o ghiaia grossolana nella buca d’impianto. L’esposizione ottimale è in pieno sole o in leggera mezz’ombra, purché la luce sia diretta per almeno mezza giornata. Nelle aree con inverni molto rigidi, uno strato di pacciamatura organica protegge i bulbi dalle gelate profonde.

La fioritura della miscela di allium si concentra tra maggio e luglio, secondo altitudine e microclima, e può protrarsi per diverse settimane grazie alla diversificazione varietale. Le infiorescenze, recise al momento giusto, mantengono a lungo freschezza in vaso e, una volta essiccate, conservano la loro struttura sferica per usi decorativi interni. Dopo la fioritura è importante lasciare che le foglie ingialliscano naturalmente, affinché i bulbi accumulino le riserve necessarie; le annaffiature devono essere moderate, intervenendo solo in caso di prolungata siccità. Nei giardini a impronta naturale, i fiori attirano api, bombi e farfalle, contribuendo a sostenere la biodiversità locale con un apporto di nettare significativo in un periodo di parziale scarsità di fioriture spontanee.

Versatile e adattabile, la miscela di allium si inserisce bene in aiuole miste con erbacee perenni a portamento basso o tappezzanti, creando piani di colore e volume. In bordure lineari, l’allineamento regolare degli steli produce un impatto elegante e moderno, mentre in composizioni più libere si integra con graminacee ornamentali mosse dal vento. In vaso, su terrazzi e balconi, offre un risultato scenografico purché il contenitore sia profondo almeno 25 cm e dotato di ottimo drenaggio. L’abbinamento con specie a fioritura estiva prolunga l’interesse visivo fino all’autunno, trasformando ogni spazio in un quadro cangiante e sostenibile.

Customer Reviews

Based on 25 reviews
84%
(21)
16%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages