Giglio tromba - Regale - Lilium - Lilium alto per aiuole e bouquet
- Prezzo unitario
- / per
Giglio tromba - Regale - Lilium - Lilium alto per aiuole e bouquet
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giglio tromba Regale offre in giardino una fioritura imponente e profumatissima, capace di catturare lo sguardo in ogni contesto paesaggistico. All’inizio dell’estate gli steli slanciati, avvolti da un fitto fogliame verde scuro, si innalzano con eleganza portando boccioli che si aprono in corolle a tromba, bianche e vellutate all’esterno, con sfumature rosa-violacee o bagliori dorati verso la gola. Questo contrasto raffinato ne esalta il portamento aristocratico, rendendolo protagonista tanto nei giardini formali quanto negli spazi verdi dal gusto più naturale, dove attira immediatamente l’attenzione e diffonde un profumo dolce e persistente che richiama api e farfalle.
La pianta può raggiungere 100-120 cm di altezza, sviluppando steli diritti e robusti che sostengono infiorescenze ricche e armoniose. Ogni fiore, lungo fino a 15 cm, presenta una texture cerosa che prolunga la durata sia in giardino sia reciso in vaso. Il giglio tromba Regale offre un elemento distintivo rispetto ad altre varietà del gruppo per la sua particolare resistenza alle estati calde e asciutte se ben pacciamato e irrigato con regolarità, caratteristica utile soprattutto nelle regioni centro-meridionali. La sua naturale propensione a formare gruppi densi lo rende adatto a interventi di naturalizzazione, dove nel tempo tende ad aumentare in numero e vigore senza richiedere frequente divisione dei bulbi.
La messa a dimora si effettua preferibilmente da settembre a ottobre, interrando i bulbi a 12-15 cm di profondità in suolo fertile, fresco e ben drenato, arricchito con compost maturo o letame ben decomposto. Si raccomanda una distanza di 20-30 cm tra i bulbi per garantire spazio sufficiente allo sviluppo e una corretta aerazione, limitando così il rischio di marciumi. Nelle aree settentrionali, dove gli inverni possono essere particolarmente rigidi, conviene proteggere il letto di impianto con una pacciamatura di foglie secche o corteccia, mentre nelle zone costiere miti il rischio di danni da gelo è ridotto. L’esposizione ideale è in pieno sole o in leggera mezz’ombra nelle ore più calde, condizione che favorisce fiori più grandi e colori vividi.
La fioritura avviene tra fine giugno e agosto, variando leggermente in base al clima e all’altitudine. Per mantenere la pianta sana e assicurare fioriture generose negli anni successivi, è consigliabile recidere i fiori appassiti lasciando intatti gli steli verdi fino al completo ingiallimento. Un apporto di fertilizzante bilanciato in primavera, con prevalenza di potassio e fosforo, sostiene la formazione dei boccioli, mentre irrigazioni regolari, evitando ristagni, mantengono il terreno umido nei periodi di siccità. Dopo alcuni anni si può procedere alla divisione dei bulbi in autunno, per migliorare la vigoria e rinnovare la fioritura, sempre reintegrando sostanza organica nella buca d’impianto.
Grazie al suo portamento verticale e alla fioritura scenografica, il giglio tromba Regale è perfetto in bordure miste, aiuole formali o come fulcro di composizioni stagionali. In vaso di grandi dimensioni regala un effetto elegante anche su terrazzi e balconi, dove diffonde il suo profumo nelle serate estive. Si abbina splendidamente a erbacee perenni compatte come lavanda e nepeta, che ne esaltano la verticalità, o a bulbose estive come dalie e gladioli per un susseguirsi di fioriture colorate. La sua attrattiva per gli impollinatori ne incrementa il valore ecologico, mentre nei mazzi recisi conferisce raffinatezza e fragranza, diventando un elemento prezioso per aggiungere personalità e armonia a ogni progetto di design verde.
Lilium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
La specie raggiunge un’altezza compresa tra 100 e 120 cm. È indicata per aiuole o bordure dove siano richieste piante di medio-grande sviluppo.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 20-30 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale sano e vigoroso.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 12-15 cm nel terreno. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura si concentra tra maggio e luglio, con colori intensi che valorizzano il giardino per diverse settimane.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, ideale per la coltivazione vivaistica professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.