Giglio tigrato - Tigrinum - Lilium - Arancione intenso brillante
- Prezzo unitario
- / per
Giglio tigrato - Tigrinum - Lilium - Arancione intenso brillante
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giglio tigrato Tigrinum regala, già al primo sguardo, un impatto visivo di rara intensità: le corolle aranciate, riccamente punteggiate di macchie nere, si incurvano elegantemente all’indietro lasciando intravedere lunghi stami color rame. La fioritura, che nei climi temperati si estende dalla metà di luglio a fine agosto, illumina le aiuole con toni caldi e decisi, creando un contrappunto vivo al verde intenso del fogliame lineare. Apprezzato nei giardini classici come in quelli dal gusto più naturale, offre un portamento slanciato e leggero che cattura la luce e movimenta le composizioni estive.
Gli steli, robusti e diritti, raggiungono in media 90-110 cm e portano fino a 20 fiori pendenti disposti a racemo, peculiarità che conferisce alla pianta una silhouette scultorea visibile anche a distanza. Il fogliame, disposto a spirale, risulta fitto e regolare, proteggendo il suolo dall’eccessiva evaporazione. Un aspetto distintivo del giglio tigrato Tigrinum è la capacità di naturalizzarsi facilmente in posizioni adatte, sviluppando nel tempo bulbilli lungo gli steli che facilitano la propagazione spontanea senza necessità di interventi complessi, qualità utile anche per chi desidera estendere progressivamente le macchie di colore.
La messa a dimora nei giardini del Nord può avvenire preferibilmente da fine settembre a metà ottobre, mentre al Centro e al Sud è possibile prolungarla fino a inizio novembre, sempre scegliendo giornate asciutte. I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm, in terreno soffice e ben drenato, con una distanza consigliata di 15-25 cm per consentire corretta aerazione e sviluppo equilibrato. Predilige esposizioni soleggiate o a mezz’ombra luminosa, evitando posizioni eccessivamente ventose. Nelle zone con inverni rigidi è prudente prevedere una leggera pacciamatura per proteggere il colletto e favorire un regolare risveglio primaverile.
Durante la fase vegetativa, un’irrigazione regolare ma non eccessiva sostiene lo sviluppo degli steli e previene stress idrici che potrebbero compromettere la fioritura. Un apporto di concime equilibrato, ricco in potassio, favorisce la formazione di fiori più corposi e duraturi. Una volta sfioriti, gli steli possono essere recisi alla base quando completamente secchi, restituendo energia al bulbo per la stagione successiva. La rusticità di questa cultivar consente in molte regioni italiane di mantenerla in piena terra tutto l’anno, rendendola adatta anche a giardinieri meno esperti.
In composizione, il giglio tigrato Tigrinum si abbina con perenni dai toni lilla, blu o bianchi, creando contrasti raffinati; risulta armonioso accanto a graminacee ornamentali che ne esaltano la verticalità. Coltivato in vaso capiente, arricchisce terrazze e balconi soleggiati, offrendo spettacolari fioriture che attraggono farfalle e insetti impollinatori. Ideale per un giardino che unisca eleganza e naturalità, porta colore e vitalità in ogni spazio verde, integrandosi con facilità in progetti paesaggistici sostenibili e contribuendo alla biodiversità locale.
Lilium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un'altezza compresa tra 80 e 100 cm. È indicata per bordure di media altezza e composizioni miste.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 15-25 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale sano e armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana della pianta.
La fioritura si concentra tra maggio e luglio, con colori intensi che valorizzano il giardino per diverse settimane.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, pronto per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.