Giglio orientale - Casa Blanca - Lilium - Bellezza orientale a fioritura prolungata
- Prezzo unitario
- / per
Giglio orientale - Casa Blanca - Lilium - Bellezza orientale a fioritura prolungata
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giglio orientale Casa Blanca apre l’estate con un’eleganza senza rivali, esibendo grandi fiori candidi dal bianco luminoso che risaltano come stelle tra il verde intenso del fogliame. Ogni corolla ampia e leggermente ondulata emana un profumo dolce e persistente, capace di avvolgere l’aria serale e attrarre farfalle e api. La fioritura, generosa e prolungata, si inserisce con naturale armonia nei giardini soleggiati, regalando al paesaggio verticalità e leggerezza grazie allo stelo eretto che raggiunge mediamente 80-100 cm. Questa varietà si distingue per la purezza della tonalità e per la resistenza del fiore reciso, apprezzata anche dai fioristi professionali.
Le robuste foglie lanceolate, di un verde profondo, si dispongono lungo il fusto con ordine regolare, creando un elegante contrasto cromatico con i tepali. Il giglio orientale Casa Blanca predilige esposizioni in pieno sole o in leggera ombra pomeridiana, soprattutto nelle regioni più calde, per preservare l’intensità del colore e la durata della fioritura. Ben adattato a terreni soffici, ricchi di humus e con drenaggio efficace, soffre i ristagni idrici prolungati che possono compromettere i bulbi. Un elemento distintivo di questa cultivar è la capacità di sviluppare fiori ampi mantenendo una sobria compostezza dello stelo, anche senza sostegni, qualità apprezzata nei progetti paesaggistici ordinati e formali.
La messa a dimora è consigliata in autunno, da settembre a ottobre al Nord e fino a novembre nelle zone a clima più mite, interrando i bulbi a 12-15 cm di profondità e distanziandoli da 20 a 30 cm. In suoli leggeri è possibile l’impianto primaverile anticipato, evitando le gelate tardive. Il giglio Casa Blanca è rustico e può svernare in piena terra; tuttavia, nelle aree con inverni rigidi è prudente predisporre una pacciamatura protettiva o ricorrere alla coltivazione in vaso da riparare in locale fresco e arieggiato. Dopo la fioritura, le foglie vanno lasciate maturare fino all’ingiallimento completo per consentire l’accumulo delle riserve nel bulbo.
Il periodo di massima bellezza si concentra tra luglio e agosto, quando gli steli portano fino a cinque o sei fiori ciascuno, regalando una presenza scultorea alle bordure perenni. Irrigazioni regolari ma moderate, integrate da concimazioni equilibrate a lenta cessione in primavera, sostengono lo sviluppo vegetativo e la formazione di nuovi boccioli. La rimozione tempestiva dei fiori appassiti aiuta a mantenere ordinata la pianta e a favorire la rifiorenza. Resistente al caldo estivo se ben radicato, il giglio trae particolare beneficio da un leggero ombreggiamento della base ottenuto con piante tappezzanti.
Versatile in giardino e in vaso, il giglio orientale Casa Blanca si presta a composizioni raffinate con dalie, echinacee o leggere erbe ornamentali che ne esaltano la verticalità. In aiuole miste crea punti focali di grande impatto visivo, mentre in grandi contenitori abbellisce terrazze e patii soleggiati. Il profumo serale arricchisce l’esperienza sensoriale dello spazio e richiama preziosi impollinatori, contribuendo alla biodiversità del giardino. Usato come fiore reciso mantiene a lungo freschezza e fragranza, offrendo eleganza duratura anche negli interni arredati con gusto naturale e armonico.
Lilium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 70 e 100 cm. È adatta a bordure di medio sviluppo grazie alla sua rusticità.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 20-30 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana della pianta.
La fioritura si concentra tra maggio e luglio, con colori intensi che valorizzano il giardino per diverse settimane.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Può svernare in piena terra, ma nelle zone fredde richiede una protezione con pacciamatura. In alternativa, i bulbi possono essere dissotterrati e conservati in luogo fresco e asciutto.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, ideale per la coltivazione vivaistica professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.