Giglio - Double Lady - Lilium - Decorativo e resistente in giardino
- Prezzo unitario
- / per
Giglio - Double Lady - Lilium - Decorativo e resistente in giardino
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il giglio Double Lady regala, già dal primo sguardo, un’immediata sensazione di eleganza raffinata grazie ai petali doppi disposti in forma armoniosa e alla tonalità pastello che ne esalta la delicatezza. In piena estate, quando le giornate sono luminose e il giardino vibra di colori, questa varietà si impone con una fioritura generosa e di lunga durata, ideale per chi desidera creare punti focali nelle bordure o ravvivare aiuole di ispirazione romantica. L’effetto scenografico è amplificato dal portamento eretto e bilanciato, che si integra con naturalezza in composizioni formali e informali, offrendo valore estetico anche prima e dopo la fioritura grazie al fogliame ordinato e sano.
La pianta raggiunge in media 70-90 cm di altezza, con steli robusti e verticali che resistono bene al vento e sostengono corolle pienamente sviluppate. Le foglie, disposte a spirale, sono strette e lanceolate, di un verde intenso che crea un contrasto equilibrato con i fiori. Questa proporzione tra vegetazione e infiorescenze rende il giglio Double Lady adatto non solo per la coltivazione in piena terra ma anche in grandi contenitori profondi 25-30 cm, dove può sviluppare un apparato radicale saldo e duraturo. Un dettaglio distintivo della varietà è la capacità di mantenere la forma compatta anche in condizioni di crescita meno ottimali, riducendo la necessità di tutori nelle esposizioni riparate.
Per la messa a dimora dei bulbi, nel Nord Italia è consigliato procedere tra fine settembre e ottobre, mentre nelle regioni a inverno mite l’impianto può estendersi fino a novembre; al Centro e al Sud si preferisce anticipare eventualmente alla prima metà di ottobre per garantire un buon radicamento prima delle fasi fredde. I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm, con una spaziatura di 15-20 cm, in terreno fertile, sciolto e ben drenato. L’esposizione ideale varia dal pieno sole alla leggera mezz’ombra, preferibilmente in posizioni dove le radici restino fresche e l’apparato aereo riceva almeno 6 ore di luce diretta. In zone soggette a gelate persistenti, può essere utile applicare una pacciamatura protettiva con materiale organico leggero.
La fioritura del giglio Double Lady si manifesta tra giugno e luglio, con aperture scalari che prolungano l’effetto ornamentale per diverse settimane. Ogni fiore, privo di polline visibile grazie alla struttura doppia, mantiene più a lungo la freschezza, risultando ideale anche per ambienti interni. L’irrigazione deve essere regolare in fase vegetativa, evitando ristagni; nei periodi siccitosi estivi sono preferibili interventi mattutini per ridurre lo stress idrico. Dopo la fioritura, si consiglia di recidere gli steli appassiti lasciando intatto il fogliame fino al completo ingiallimento, in modo che i bulbi possano accumulare riserve nutritive in vista della stagione successiva.
In composizione paesaggistica, questa cultivar si abbina con successo a perenni compatte dalle fioriture estive come echinacea o coreopsis, e a bulbose primaverili a ciclo inverso per garantire continuità di colore. In vaso, offre un eccellente impatto visivo su terrazzi e balconi, soprattutto se collocato vicino a spazi di conversazione o punti prospettici. La forma doppia e il portamento ordinato contribuiscono ad aumentare l’appeal per api e farfalle, pur senza eccessiva produzione pollinica. L’inserimento del giglio Double Lady in un progetto di giardino tematico o di un’aiuola mista consente di arricchire non solo l’aspetto estetico, ma anche il dinamismo stagionale e l’interesse botanico complessivo.
Lilium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 60 e 90 cm. È indicata per bordure miste dove si desidera un effetto verticale di media altezza.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 15-25 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale sano e armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene tra giugno e luglio, con possibili riprese fino a settembre in climi favorevoli.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, ideale per la coltivazione vivaistica professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.