Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Giglio arboreo - Red Morning - Lilium - Fioritura abbondante a luglio e agosto

Acquistato da: 244 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 244 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 002744
Prezzo di listino €6,77 €4,40 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Giglio arboreo - Red Morning - Lilium - Fioritura abbondante a luglio e agosto

Acquistato da: 244 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 244 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 002744
Prezzo di listino €6,77 €4,40 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il giglio arboreo Red Morning apre la stagione estiva con un’eleganza che cattura lo sguardo fin dalla prima fioritura. Le sue corolle ampie, di un rosso intenso sfumato verso l’arancio dorato al centro, si innalzano su steli vigorosi che nei giardini ben curati del Centro e Nord Italia possono raggiungere facilmente 180-200 cm. L’effetto scenografico è amplificato dalla disposizione verticale dei fiori, che si aprono progressivamente dall’alto verso il basso prolungando l’impatto visivo per più settimane. La varietà è apprezzata non solo per la maestosità ma anche per la capacità di inserirsi con armonia in contesti paesaggistici differenti, dal giardino classico alle composizioni più contemporanee.

Il fogliame lineare e lucido, di un verde vivo, crea un elegante contrasto cromatico con la fioritura e protegge il fusto dalle sollecitazioni del vento. Le infiorescenze portano numerosi boccioli, spesso disposti a corona, regalando una profumazione dolce e persistente che attira api e farfalle, contribuendo così ad arricchire la biodiversità locale. La pianta, robusta e ben ancorata al terreno, resiste bene alla pioggia battente e mantiene la verticalità, caratteristica che la distingue da molte altre cultivar di giglio arboreo inclini a inclinarsi sotto il peso dei fiori. Un’illuminazione piena o con sole diretto per almeno metà giornata ne esalta le cromie più calde e stimola una fioritura abbondante.

Per risultati ottimali, la messa a dimora dei bulbi di giglio arboreo Red Morning si effettua in autunno, indicativamente tra fine settembre e ottobre nel Centro-Nord e fino a novembre nelle zone a clima più mite del Sud. Ogni bulbo va posto a una profondità di 15 cm circa, su un letto di terriccio soffice e drenato, rispettando una distanza di 25-30 cm fra le piante per favorire la circolazione dell’aria ed evitare marciumi. Un suolo fertile, arricchito con compost maturo, sostiene uno sviluppo rapido e sano, mentre un buon drenaggio è indispensabile per prevenire ristagni dannosi. Nei primi due anni è consigliabile predisporre una leggera pacciamatura protettiva nelle aree con inverni particolarmente rigidi.

La fioritura, che avviene tra luglio e agosto, si sviluppa in modo scalare e prolungato: dai boccioli di inizio stagione ai fiori completamente aperti trascorrono diversi giorni, prolungando l’interesse ornamentale. Durante la crescita vegetativa le annaffiature devono essere regolari ma mai eccessive, lasciando asciugare leggermente il terreno tra un intervento e l’altro. Dopo la sfioritura, il taglio dei fiori appassiti previene la formazione di semi e concentra le energie del bulbo per la stagione successiva; il fogliame va lasciato ingiallire e seccare naturalmente per completare la fotosintesi e accumulare riserve. Una concimazione equilibrata in primavera sostiene steli robusti e pigli fiorali consistenti.

Nel disegno del giardino, il giglio arboreo Red Morning è perfetto come elemento di sfondo in bordure miste, dove si accosta bene a perenni di medio portamento come echinacea, phlox e campanule, oppure come quinta scenografica accanto a arbusti dal fogliame variegato. La sua resa come fiore reciso è eccellente grazie alla durata in vaso che può superare i dieci giorni, valorizzando composizioni dal gusto raffinato. In grandi contenitori profondi, collocati su terrazzi soleggiati, offre verticalità e colore senza richiedere eccessiva manutenzione. Oltre alla bellezza formale, porta un contributo reale alla vita del giardino attirando insetti impollinatori e mantenendo, anno dopo anno, una presenza affidabile e spettacolare.

Customer Reviews

Based on 38 reviews
87%
(33)
13%
(5)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages