Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Galanthus - Sam Arnott - Eleganza candida con note di miele

Acquistato da: 563 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 563 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023739
Prezzo di listino €5,90 €3,84 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Galanthus - Sam Arnott - Eleganza candida con note di miele

Acquistato da: 563 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 563 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023739
Prezzo di listino €5,90 €3,84 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il bucaneve Sam Arnott apre la stagione con la purezza luminosa dei suoi grandi fiori bianchi, che emergono dal suolo spesso ancora umido e freddo di fine inverno. Apprezzato nei giardini storici e nei parchi botanici per la fioritura generosa e uniforme, regala macchie di candore diffuse, facilmente percepibili anche a distanza. Gli steli, eretti e vigorosi, si stagliano tra le foglie nastriformi di un verde glauco intenso, creando contrasti raffinati e armoniosi, mentre il leggero profumo, più evidente nelle giornate miti, arricchisce l’esperienza sensoriale del visitatore o del giardiniere.

Il portamento eretto e stabile del bucaneve Sam Arnott consente composizioni compatte e ordinate, con un’altezza media compresa tra 15 e 20 cm e fiori più grandi rispetto alle varietà comuni. I tepali esterni candidi, perfettamente distesi, racchiudono un cuore verde tenue, segno distintivo di questa selezione. La sua rusticità lo rende adatto a tutta Italia, dal Nord al Sud, con la sola precauzione, nelle zone con inverni molto rigidi, di predisporre una leggera pacciamatura protettiva. Si adatta a terreni freschi ma ben drenati, tollera leggere siccità primaverili e preferisce esposizioni da mezz’ombra a pieno sole in climi freschi.

Per l’impianto, nel Nord Italia è consigliabile interrare i bulbi tra fine settembre e ottobre, nel Centro da fine settembre a inizio novembre e nel Sud fino a metà novembre, in modo che possano radicare prima dei primi freddi intensi. La profondità ideale è di 8-10 cm con spaziatura di 10-12 cm tra i bulbi, così da favorire un equilibrato accrescimento dei cespi. Un suolo arricchito con compost maturo e una lavorazione fine miglioreranno l’attecchimento. L’irrigazione, dopo l’impianto, va effettuata solo se il terreno risulta asciutto, evitando ristagni che compromettono la sopravvivenza del bulbo.

La fioritura si concentra tra fine febbraio e aprile a seconda dell’andamento climatico e della zona, spesso anticipata nelle regioni meridionali e più tardiva in quelle settentrionali di quota. Terminata la fioritura, è fondamentale lasciare che le foglie completino naturalmente il ciclo vegetativo fino all’ingiallimento, condizione essenziale per la corretta maturazione e moltiplicazione dei bulbi. La manutenzione è minima: oltre al controllo di eccessi idrici, non sono necessarie operazioni complesse, se non la divisione dei cespi ogni 4-5 anni per mantenere la vigoria e stimolare nuove fioriture.

Nel disegno del giardino, il bucaneve Sam Arnott trova collocazione ideale in bordure miste, ciuffi naturalizzati sotto alberi e arbusti a foglia caduca, oppure in aiuole dedicate ai bulbi precoci. Si abbina con eleganza a crocus tommasinianus, narcisi a fiore piccolo e hellebori, creando trame stagionali ricche di movimento cromatico e testurale. Coltivato in vaso, offre suggestivi punti luce su terrazzi e balconi sin dai primi tepori, mentre nei contesti naturalistici contribuisce alla biodiversità attirando i primi insetti impollinatori dell’anno. Un elemento distintivo della varietà è la costanza nella dimensione dei fiori anche in stagioni meno favorevoli, garanzia di resa scenografica duratura.

Customer Reviews

Based on 21 reviews
90%
(19)
10%
(2)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages