Fresia semplice - Miscela di colori - Freesia - Profumo delicato nell’aria - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Fresia semplice - Miscela di colori - Freesia - Profumo delicato nell’aria - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
La fresia Semplice - Miscela di Colori accoglie la primavera con una fioritura che sembra dipinta a mano, un ventaglio di tinte pure e screziature delicate capaci di trasformare qualsiasi spazio verde in un mosaico luminoso. Ogni stelo eretto sorregge una spiga di corolle semplici, intensamente profumate, che catturano l’attenzione sia per la varietà cromatica, dal bianco candido al giallo caldo fino al rosa, al viola e all’arancio, sia per l’eleganza naturale del portamento. Nei giardini si inserisce con armonia in bordure miste e aiuole decorative, offrendo un’alternanza continua di toni e sfumature che cambiano con la luce del giorno.
Alta in media 40-50 cm, presenta foglie nastriformi verde brillante, sottili e flessuose, che incorniciano i fiori esaltandone i contrasti. Le spighe nascono disposte da un solo lato dello stelo, caratteristica tipica del gruppo, e questo conferisce ai mazzetti recisi un andamento elegante e leggermente arcuato. In climi costieri o in zone con inverni miti può essere lasciata in terra a naturalizzare, mentre laddove le gelate sono frequenti si consiglia di proteggere il terreno o di estrarre i bulbi a fine ciclo. Questa varietà è apprezzata anche per la buona durata dei fiori recisi in vaso, che mantengono fragranza e brillantezza per diversi giorni.
La messa a dimora della fresia Semplice - Miscela di Colori varia secondo le regioni: al Nord da metà settembre a inizio ottobre, al Centro e al Sud da fine ottobre a novembre per prolungare la fioritura estiva. I bulbi si interrano a 6-8 cm di profondità, con distanza di 8-10 cm fra loro, in suoli fertili, leggeri e ben drenati. L’esposizione ideale è soleggiata o in leggera mezz’ombra, al riparo dai venti forti che potrebbero piegare gli steli. In terreni pesanti è opportuno aggiungere sabbia o ghiaia fine per evitare ristagni che favorirebbero marciumi. Un apporto di concime organico maturo all’impianto sostiene lo sviluppo iniziale.
La fioritura avviene in genere da luglio ad agosto, ma può anticipare o ritardare in base alla data di impianto e all’andamento climatico. Durante la crescita è utile mantenere un’umidità regolare, evitando eccessi; nei periodi caldi, un leggero strato di pacciamatura aiuta a conservare l’acqua e a contenere le infestanti. Una concimazione equilibrata con potassio favorisce steli robusti e colori intensi. Terminata la fioritura, si riducono gradualmente le irrigazioni fino alla completa senescenza delle foglie; in zone fredde i bulbi vanno estratti, puliti e conservati in luogo asciutto e ventilato fino alla stagione successiva.
Oltre al valore ornamentale, la fresia Semplice - Miscela di Colori è preziosa per il giardino perché attira api e altri impollinatori con il suo profumo dolce e persistente. Coltivata in vaso su terrazzi e balconi assolati, consente di godere da vicino del suo intenso aroma e dei colori vividi che si sposano bene con piante a fogliame argenteo o erbacee dai toni pastello. Nei bouquet estivi porta freschezza e un tocco sofisticato, abbinandosi a gladioli, dalie o lavanda. Anche piccole composizioni in contenitori bassi valorizzano la sua grazia naturale, trasformando angoli domestici o spazi conviviale in scenari fioriti di grande suggestione.
Freesia
La messa a dimora dei bulbi si effettua nel mese di settembre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Raggiunge un’altezza compresa tra 30 e 50 cm. Ideale per bordure miste grazie al portamento compatto.
Per i bulbi, lasciare una distanza di 10 cm tra una pianta e l’altra. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
Pianta i bulbi a una profondità di 6-8 cm nel terreno. Una profondità adeguata favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura si concentra tra maggio e luglio, con colori intensi che valorizzano il giardino per diverse settimane.
La messa a dimora dei bulbi si effettua nel mese di settembre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Può svernare in piena terra con protezione; in aree fredde è consigliato estrarre i bulbi o coltivare in vaso da ricoverare al riparo.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.