Crocus - Herald - Crea tappeti colorati in giardino - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Crocus - Herald - Crea tappeti colorati in giardino - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il crocus Herald porta con sé l’annuncio visivo e sensoriale della primavera, con fiori che sbocciano quando il giardino è ancora velato dal freddo invernale. Le corolle, dalla forma slanciata e dai toni delicati del lilla con lievi sfumature dorate alla gola, emergono con eleganza da un tappeto di foglie sottili e lineari. Il portamento compatto, alto 10-15 cm, lo rende adatto anche a spazi ridotti, dove riesce comunque a catturare la luce e l’attenzione. Resistente al freddo e in grado di tollerare brezze e gelate leggere, si presta a essere coltivato anche in posizioni più esposte, regalando ogni anno un colpo d’occhio raffinato e naturale.
Questo cultivar dimostra un notevole vigore vegetativo nonostante le dimensioni contenute, formando cespi fitti che, anno dopo anno, tendono a moltiplicarsi spontaneamente se il terreno è ben drenato e non soggetto a ristagni. La texture leggera del fogliame, di un verde intenso con sottile nervatura centrale argentata, offre un piacevole contrasto con i colori vivaci dei fiori. Grazie alla sua precocità, il crocus Herald fiorisce spesso prima che altre bulbose primaverili si siano risvegliate, portando nei giardini un tocco cromatico quando più se ne sente la mancanza. La coltivazione risulta semplice, a patto di garantire condizioni asciutte in estate e inverni non eccessivamente piovosi.
La messa a dimora ideale varia a seconda delle aree climatiche: tra settembre e ottobre al Nord, da fine ottobre a metà novembre al Centro-Sud, sempre a una profondità di 6-8 cm e con spaziatura di 10-12 cm tra i bulbi. Predilige esposizioni soleggiate o in ombra leggera, con terreni sciolti e ben drenati, anche leggermente sabbiosi o ghiaiosi. In zone con inverni particolarmente rigidi può essere utile una leggera pacciamatura con foglie secche o paglia per proteggere i bulbi. Moderata nelle esigenze idriche, questa varietà richiede annaffiature solo in caso di prolungata siccità, soprattutto in fase di attecchimento. In contesti ad alta umidità è importante evitare ristagni per prevenire marciumi.
La fioritura, da inizio marzo nelle zone più miti a metà aprile nelle aree più fredde, è un segnale ecologico prezioso per insetti pronubi come api e bombi, che trovano nettare e polline in un momento dell’anno povero di risorse. Dopo che i fiori si sono esauriti, il fogliame va lasciato ingiallire naturalmente, permettendo al bulbo di ricostituire le riserve per l’anno successivo. In giardino, il crocus Herald offre il meglio se piantato in gruppi numerosi, generando macchie di colore compatte e armoniose che si espandono con il tempo. In vaso dà ottimi risultati scegliendo contenitori profondi almeno 15 cm e substrati alleggeriti con sabbia di fiume o pomice fine.
Ideale per bordure, prati naturalistici o sottoboschi leggeri, questa cultivar si abbina perfettamente a specie a fioritura scalare come muscari, chionodoxa o narcisi nani, creando sequenze cromatiche continue fino all’inizio dell’estate. L’impatto decorativo è amplificato se inserito vicino a piante tappezzanti a foglia persistente, che mantengono struttura e colore anche dopo la scomparsa delle foglie. Il crocus Herald contribuisce così non solo alla bellezza del paesaggio, ma anche alla biodiversità del giardino, offrendo alimento precoce agli impollinatori. Con una pianificazione attenta, diventa elemento chiave in progetti di design sostenibile, armonizzando estetica, funzionalità e valore ecologico.
Crocus
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 10 e 15 cm. È ideale per bordure basse e coltivazione in vaso grazie al suo portamento compatto.
Pianta i bulbi a una distanza di 10-15 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso e sano.
Pianta i bulbi a una profondità di 6-8 cm nel terreno. Una profondità adeguata favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene tra marzo e aprile. Il periodo primaverile conferisce grande valore ornamentale ai bulbi.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.