Crocus a fiore grande - Bianco - Fiori primaverili bianco candido - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Crocus a fiore grande - Bianco - Fiori primaverili bianco candido - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il crocus a fiore grande bianco illumina i giardini di fine inverno con corolle ampie e luminose, un bianco puro che riflette la luce dei primi raggi primaverili. La fioritura, compatta e armoniosa, si staglia sul verde fresco del fogliame sottile, creando contrasti delicati ma definiti. I tepali setosi, leggermente sovrapposti, racchiudono al centro stami giallo oro che attraggono le prime api, rendendo questa varietà non solo ornamentale ma preziosa anche per la biodiversità locale. Particolarmente apprezzata in tappeti monocromatici, regala un effetto elegante e uniforme, ideale per valorizzare prati o angoli soleggiati.
Il portamento basso, con altezze che variano dagli 8 ai 10 cm, e la consistenza fine delle foglie rendono il crocus a fiore grande bianco adatto anche a piccoli vasi, ciotole o cassette da balcone. Questo bulbo, appartenente al gruppo dei crocus a fiore grande, è noto per la resistenza alle variazioni termiche tipiche di fine inverno, in grado di fiorire anche dopo improvvisi cali di temperatura. In piena terra si inserisce con naturalezza tra erbacee perenni e tappezzanti sempreverdi, portando un segnale visivo chiaro dell’arrivo della nuova stagione e accostandosi con equilibrio ad altre fioriture precoci dai toni pastello.
Per ottenere una fioritura ottimale, nei giardini del Nord Italia si consiglia di interrare i bulbi tra metà settembre e inizio ottobre, mentre nelle regioni del Centro e del Sud si può attendere fino alla fine di ottobre. La profondità ideale è di 8-10 cm con spaziatura da 8 a 10 cm, disponendo i bulbi con la punta rivolta verso l’alto su suoli leggeri e ben drenati. In zone a clima umido è opportuno aggiungere uno strato di sabbia grossolana per migliorare il drenaggio, mentre nelle aree con inverni rigidi una pacciamatura leggera può proteggere dal gelo intenso. Evitare i ristagni d’acqua è essenziale per prevenire marciumi basali.
La fioritura si concentra fra marzo e aprile, variando leggermente secondo l’andamento stagionale e la posizione geografica. Lasciare il fogliame in sede fino a completo ingiallimento favorisce la ricarica di nutrienti nei bulbi, garantendo vigoria alla fioritura successiva. L’irrigazione è di norma superflua, ma diventa utile in primavere particolarmente asciutte. La rusticità di questa cultivar riduce al minimo la necessità di interventi, rendendola adatta anche a chi dispone di poco tempo per la manutenzione. In condizioni favorevoli, tende a naturalizzarsi, formando macchie sempre più ampie anno dopo anno.
Il crocus a fiore grande bianco si presta a combinazioni raffinate con narcisi a fiore piccolo, muscari o violette selvatiche, creando composizioni che uniscono texture e colori in modo naturale. In vaso, è perfetto per centrotavola stagionali o per dare un tocco fresco a ingressi e terrazzi. Nel giardino, può essere inserito in bordure miste a fianco di arbusti a fioritura precoce, esaltando il contrasto tra l’intensità del verde e la purezza del bianco. La sua capacità di attirare impollinatori lo rende anche una scelta ecologicamente virtuosa, con un contributo concreto alla vitalità dell’ecosistema e uno stile sobrio ed elegante che non passa mai di moda.
Crocus
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 8 e 10 cm. Ideale per bordure basse e composizioni in vaso grazie al portamento compatto.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 10 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 8-10 cm. Una corretta profondità garantisce un buon attecchimento e sviluppo della pianta.
La fioritura avviene tra marzo e aprile. Il periodo primaverile conferisce grande valore ornamentale ai bulbi.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.