Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Chionodoxa forbesii - Stellina blu da giardino - 10 bulbi

Acquistato da: 72 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 72 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 003314
Prezzo di listino €3,42 €2,22 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Chionodoxa forbesii - Stellina blu da giardino - 10 bulbi

Acquistato da: 72 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 72 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 003314
Prezzo di listino €3,42 €2,22 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Nelle mattine limpide di marzo, quando il gelo si ritira e i primi raggi di sole scaldano il terreno, la chionodoxa forbesii regala un tappeto di stelle azzurre che illuminano il giardino. I suoi petali leggermente sfumati verso il bianco centrale creano giochi di luce discreti ma intensi, mentre il portamento eretto e slanciato degli steli, alti in media 20-25 cm, conferisce leggerezza all’insieme. Questo bulbo perenne, grazie alla sua resistenza e alla capacità di moltiplicarsi nel tempo, è perfetto per chi desidera un effetto naturale di lunga durata, capace di rinnovarsi stagione dopo stagione senza cure eccessive.

Il periodo di impianto varia leggermente secondo la zona climatica: al Nord è ideale collocare i bulbi da metà settembre a fine ottobre, mentre al Centro e al Sud si può proseguire fino a novembre in terreni non soggetti a ristagni. La messa a dimora si effettua interrando i bulbi a una profondità di 6-8 cm, con una distanza indicativa di 8-10 cm per consentire un adeguato sviluppo. Predilige esposizioni soleggiate o a mezz’ombra luminosa e si adatta sia a terreni leggeri e sabbiosi sia a suoli moderatamente argillosi, purché ben drenati. Nei giardini con inverni particolarmente rigidi, una leggera pacciamatura autunnale può proteggere le gemme sotterranee da gelate profonde.

Al centro della stagione primaverile, la chionodoxa forbesii si distingue per la fioritura simultanea di numerosi racemi eleganti, ciascuno portante più corolle stellate dal diametro di 2-3 cm. Il fogliame, sottile e lineare, di un verde fresco, accompagna i fiori senza sovrastarli, sottolineandone la raffinatezza. Questo equilibrio tra dimensione contenuta e intensità cromatica la rende adatta a bordure miste, giardini rocciosi o zone naturalizzate ai piedi di alberi decidui, dove i raggi del sole primaverile penetrano facilmente prima della comparsa delle foglie.

Dal punto di vista colturale, richiede annaffiature solo in fase di radicazione e durante eventuali periodi di siccità primaverile, mentre in estate beneficia di un riposo asciutto. Non necessita di concimazioni abbondanti: un apporto equilibrato di fertilizzante organico maturo o specifico per bulbi, distribuito alla messa a dimora e post-fioritura, stimola una buona ripresa. Dopo la sfioritura, è fondamentale lasciare che le foglie ingialliscano naturalmente, poiché questa fase permette l’accumulo delle riserve nutritive essenziali per la successiva stagione. Nei contesti idonei si naturalizza facilmente, creando colonie dense e variando ogni anno nel disegno delle fioriture.

In composizioni primaverili può essere abbinata a crocus, scilla, narcisi miniatura e muscari, ottenendo contrasti di colore e forme che amplificano l’impatto visivo. In vaso, offre ottimi risultati se piantata in gruppi numerosi, garantendo un effetto compatto e scenografico anche su balconi e terrazzi. Il suo nettare precoce rappresenta una preziosa risorsa per api e altri impollinatori, contribuendo alla biodiversità nei contesti urbani e rurali. La chionodoxa forbesii, con la sua sobria eleganza e la capacità di crescere in modo affidabile anno dopo anno, è una scelta ideale per chi vuole un giardino vivo, armonioso e rispettoso della natura.

Customer Reviews

Based on 36 reviews
83%
(30)
17%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages