Allium - Summer Drummer - Ideale per bouquet secchi
- Prezzo unitario
- / per
Allium - Summer Drummer - Ideale per bouquet secchi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
L’allium 'Summer Drummer' cattura lo sguardo fin dall’inizio della stagione, quando i suoi vigorosi germogli si fanno strada dal terreno annunciando la spettacolare fioritura estiva. Con steli eretti che possono raggiungere anche 150 cm nelle condizioni ideali, questa varietà si distingue per le grandi infiorescenze sferiche, dal diametro di circa 20 cm, composte da centinaia di piccoli fiori nei toni del viola intenso con sfumature bianche alla base. La combinazione fra portamento slanciato e palette cromatica raffinata la rende un elemento scenografico capace di conferire verticalità e ritmo visivo in bordure miste e aiuole di design, sia in giardini privati sia in contesti pubblici.
Al tatto, le infiorescenze dell’allium 'Summer Drummer' mostrano una texture densa e uniforme, mentre il fogliame basale, nastriforme e di un verde brillante, avvolge la base fino a inizio fioritura per poi disseccare gradualmente. Il contrasto tra masse erbacee basse e la verticalità degli steli fiorali accentua la percezione di profondità e struttura nello spazio. Questo allium, appartenente a un gruppo noto per la resistenza e la capacità di naturalizzarsi, può restare in sede per più anni, regalando fioriture puntuali senza necessità di frequenti interventi di sostituzione dei bulbi, a condizione che il suolo resti ben drenato e non soggetto a ristagni.
L’impianto dei bulbi si effettua preferibilmente da metà settembre a fine ottobre al Nord, da fine settembre a novembre al Centro e fino a inizio dicembre nelle zone meridionali dal clima mite. È consigliabile interrarli a una profondità pari a circa due volte e mezzo il diametro del bulbo, ovvero tra 12 e 15 cm, mantenendo una distanza di 20-25 cm fra gli esemplari per consentire il pieno sviluppo delle ampie infiorescenze. La scelta di un’esposizione in pieno sole garantisce fioriture più compatte e intense, ma la pianta tollera anche leggere ombreggiature pomeridiane. In terreni argillosi è preferibile aggiungere sabbia grossolana o ghiaia per migliorare il drenaggio ed evitare marciumi.
La fioritura dell’allium 'Summer Drummer' si protrae indicativamente da fine maggio a inizio luglio, rendendolo una delle varietà di allium più tardive e quindi preziosa per prolungare l’interesse stagionale delle aiuole. La pianta è rustica e sopporta senza danni temperature fino a -20 °C; nelle aree con inverni particolarmente rigidi, una pacciamatura leggera proteggerà i bulbi. Le esigenze idriche sono moderate: è sufficiente annaffiare sporadicamente in primavera in assenza di piogge, evitando eccessi. Dopo la sfioritura, è buona norma lasciare che il fogliame completi la fotosintesi per immagazzinare riserve nutritive in vista del ciclo successivo, recidendolo solo quando sarà completamente secco.
In composizioni paesaggistiche, questa varietà si abbina magnificamente a perenni dai toni caldi come rudbeckie e echinacee, oppure a graminacee ornamentali che ne valorizzano il portamento scultoreo e la leggerezza delle sfere fiorali. In vaso capiente, garantisce un forte impatto visivo su terrazzi esposti a sud, purché il substrato sia drenante e nutriente. L’allium 'Summer Drummer', grazie al nettare abbondante, attira api e farfalle contribuendo alla biodiversità del giardino, e reciso in bocciolo regala Mazzi duraturi e architettonici. La sua presenza, capace di unire rigore formale e vitalità, lo rende una scelta di carattere per progetti di giardini contemporanei e sostenibili.
Allium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza di circa 120 cm. È consigliabile prevedere un tutore per evitare l’allettamento degli steli fiorali.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 15-20 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale delle specie.
Pianta i bulbi a una profondità di 10-15 cm nel terreno. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene da maggio a giugno. Il valore decorativo è elevato grazie ai fiori vistosi nella tarda primavera.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, ideale per la coltivazione vivaistica professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.