Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Allium sphaerocephalon - Straordinario ornamento per aiuole - 20 bulbi

Acquistato da: 370 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 370 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 006072
Prezzo di listino €5,53 €3,59 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Allium sphaerocephalon - Straordinario ornamento per aiuole - 20 bulbi

Acquistato da: 370 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 370 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 006072
Prezzo di listino €5,53 €3,59 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Allium sphaerocephalon incanta per la forma slanciata degli steli e per le infiorescenze compatte che si tingono, a maturità, di intense sfumature dal verde al porpora scuro. Originario di ambienti aridi e collinari, trova nel giardino estivo la sua cornice ideale, portando verticalità e ritmo alle bordure. Piantato in macchie compatte o in file leggere, crea un movimento naturale che cattura lo sguardo con leggerezza, valorizzando prospettive e spazi aperti. La sua capacità di armonizzare con piante a fioritura scalare e con fogliami sottili lo rende una scelta versatile per chi desidera un effetto elegante senza cure eccessive.

Questo allium sviluppa steli eretti alti mediamente 50-60 cm, robusti ma flessibili, capaci di resistere al vento estivo. Le infiorescenze, inizialmente verde oliva, virano gradualmente al porpora intenso creando un’affascinante transizione cromatica. Ogni ombrella è formata da numerosi piccoli fiori tubolari stretti e regolari, capaci di attrarre api e altri impollinatori per molte settimane. Il fogliame, stretto e lineare, emerge in primavera e rimane fresco fino alla fioritura, scomparendo gradualmente dopo la maturazione dei semi, facilitando l’integrazione con specie perenni o annuali estive.

La messa a dimora dei bulbi di Allium sphaerocephalon si effettua preferibilmente a settembre-ottobre al Nord e fino a novembre nelle zone più miti del Centro e Sud, interrando a 8-10 cm di profondità con una spaziatura di 10-12 cm. Gradisce terreni ben drenati e posizioni soleggiate, tollerando brevi periodi di siccità una volta insediato. In suoli compatti è consigliabile arricchire con sabbia o ghiaia fine per evitare ristagni idrici. Nelle regioni con inverni molto rigidi è prudente proteggere l’impianto con una leggera pacciamatura, rimuovendola in primavera per favorire la ripresa vegetativa.

La fioritura avviene in genere da fine giugno a metà luglio, con picchi di colore che si mantengono a lungo anche in estate avanzata. Il passaggio cromatico dall’apice verde alla base porpora rende questa varietà particolarmente decorativa anche recisa, con steli che in vaso mantengono vigore e compattezza per oltre una settimana. Dopo la fioritura è consigliato lasciare in sede i capolini fino alla completa secchezza, sia per prolungare l’interesse visivo sia per consentire al bulbo di immagazzinare energie. La capacità di naturalizzarsi in pochi anni, ampliando le macchie iniziali, contribuisce a incrementare l’effetto scenico senza ulteriori impianti.

Elegante nei giardini rocciosi, raffinato nelle bordure miste e sorprendente in vaso capiente, Allium sphaerocephalon trova abbinamenti ideali con echinacea, gauria e graminacee leggere come Stipa tenuissima, che ne esaltano la verticalità. Nei progetti di design contemporaneo può fungere da elemento ritmico tra distese di lavanda o salvie ornamentali, creando contrasti di colore e tessitura. Con cure semplici, fioriture generose e attrattiva per gli insetti utili, offre un contributo prezioso alla biodiversità e garantisce, anno dopo anno, un tocco di stile e movimento a ogni composizione paesaggistica.

Customer Reviews

Based on 32 reviews
91%
(29)
9%
(3)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages