Allium schubertii - Infiorescenze ampie e slanciate
- Prezzo unitario
- / per
Allium schubertii - Infiorescenze ampie e slanciate
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Allium schubertii si distingue subito in giardino per l’infiorescenza di straordinaria originalità, un’esplosione sferica irregolare che ricorda un fuoco d’artificio sospeso. In tarda primavera apre grandi ombrelle di fiori stellati rosa-lilla, luminosi e cangianti alla luce, portati da peduncoli di lunghezze diverse che conferiscono movimento alla composizione. Il fogliame basale, nastriforme e verde intenso, svolge solo un ruolo iniziale, poiché tende a ingiallire e a scomparire al momento della fioritura, concentrando l’attenzione interamente sulla scenografia floreale.
Raggiunge in genere 40-60 cm di altezza, con un portamento eretto ed elegante che lo rende ideale come elemento verticale nei mix border. La struttura aperta delle infiorescenze permette di creare punti focali anche in spazi ridotti, valorizzando prospettive e giochi di profondità. A differenza di molti altri allium ornamentali, la varietà mostra ombrelle dal diametro molto ampio, fino a 25 cm, con una disposizione dei fiori che lascia vuoti ariosi fra i raggi, caratteristica apprezzata nei progetti di giardinaggio contemporaneo. La fioritura attira api e insetti pronubi, aumentando la vitalità dell’ecosistema.
La messa a dimora dei bulbi di Allium schubertii avviene preferibilmente da settembre a ottobre al Nord e fino a novembre nelle regioni più miti del Centro e Sud. I bulbi si interrano a 10-15 cm di profondità e a distanza di 15-20 cm, in terreni ben drenati e soleggiati. Nelle zone con inverni particolarmente rigidi è prudente applicare una leggera pacciamatura per proteggere l’apparato radicale. Tollera bene il caldo estivo se il suolo non resta umido a lungo, mentre non sopporta ristagni idrici; un’irrigazione moderata solo in assenza di piogge prolungate è sufficiente durante lo sviluppo primaverile.
Dalla fine di maggio a inizio giugno si esprime al massimo, regalando grandi sfere eteree che ondeggiano al vento e donano movimento a bordure e aiuole miste. Dopo la fioritura, le teste secche mantengono un valore ornamentale persistente e possono essere recise per composizioni fresche o essiccate. È consigliabile attendere che foglie e steli si secchino completamente prima di rimuoverli, così da permettere l’accumulo di nutrienti nei bulbi e garantire la rifioritura l’anno successivo. In suolo adatto tende a naturalizzarsi, offrendo ogni anno nuovi getti senza interventi particolari.
Allium schubertii si presta a molteplici abbinamenti: con tulipani tardivi crea contrasti di forme e tempi di fioritura, con perenni dal fogliame argentato esalta la brillantezza dei fiori, mentre in giardini rocciosi o contemporanei diventa scultura vegetale. In vaso capiente dà ottimi risultati, purché il substrato sia drenante e l’esposizione in pieno sole. L’effetto grafico e leggero delle sue infiorescenze, unito alla capacità di attrarre impollinatori, lo rende un alleato prezioso sia per il valore estetico sia per il contributo alla biodiversità, adattandosi armoniosamente a progetti di design paesaggistico di grande raffinatezza.
Allium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 40 e 60 cm. L’altezza contenuta la rende adatta a bordure miste e alla coltivazione in vaso.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 7 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 10-15 cm. Questa profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita vigorosa.
La fioritura avviene da maggio a giugno. Il valore decorativo è elevato grazie ai fiori vistosi nella tarda primavera.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, ideale per la coltivazione vivaistica professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.