Allium - Red Mohican - Fiori rossi su steli robusti
- Prezzo unitario
- / per
Allium - Red Mohican - Fiori rossi su steli robusti
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
L’allium 'Red Mohican' seduce al primo sguardo con la sua infiorescenza inconfondibile, coronata da un ciuffo eretto che ne amplifica il fascino e la riconoscibilità. Nei giardini di fine primavera porta una nota scenografica rara, con teste fiorali dense e vivaci svettanti su steli slanciati che catturano la luce del sole del mattino. Il portamento elegante, unito alla struttura robusta, lo rende protagonista capace di trasformare bordure e aiuole in quinte botaniche di grande eleganza. La sua presenza, vivida e architettonica, si presta a valorizzare sia ambienti formali sia scenari più spontanei, inserendosi con naturalezza in contesti di ispirazione contemporanea o rustica.
In pieno sviluppo, gli steli dell’allium 'Red Mohican' possono raggiungere 90-100 cm, sostenendo infiorescenze globose e compatte, composte da piccoli fiori porpora lucente che, al centro, lasciano spazio al caratteristico ciuffo centrale più eretto e sfumato. Questa peculiarità morfologica lo distingue nettamente da altre varietà del gruppo, aumentando l’interesse collezionistico di appassionati e professionisti. Il fogliame basale, nastriforme e verde brillante, appare precoce in stagione e permane decorativo fino a inizio estate, mentre la struttura complessiva della pianta offre una verticalità armoniosa che equilibra composizioni fiorite multistrato.
La messa a dimora dei bulbi, nelle regioni del Nord, avviene preferibilmente tra fine settembre e metà ottobre, mentre al Centro e al Sud può protrarsi fino a inizio novembre, posizionando ogni bulbo a 5-8 cm di profondità e a distanza di 10-12 cm l’uno dall’altro. Predilige esposizioni soleggiate o leggermente ombreggiate e terreni ben drenati, da sabbiosi a mediamente argillosi; in suoli pesanti è opportuno alleggerire la tessitura con sabbia grossa o ghiaietto. Nei climi freddi con inverni rigidi si consiglia una pacciamatura leggera per proteggere i bulbi. Una volta attecchito, richiede irrigazioni moderate solo in periodi di siccità prolungata, mostrando una buona tolleranza alla calura estiva.
La fioritura si concentra tra fine maggio e inizio giugno, regalando un apice cromatico quando molte fioriture primaverili volgono al termine. Per preservare l’energia dei bulbi è consigliabile recidere gli steli subito dopo l’appassimento, lasciando che il fogliame completi il ciclo naturale fino all’ingiallimento. Le infiorescenze recise si mantengono a lungo sia fresche sia essiccate, offrendo opportunità creative a fioristi e designer. Se lasciati in sede, i capolini secchi mantengono interesse strutturale in bordura per tutto l’inizio dell’estate, contribuendo a creare texture e volumi persistenti nello spazio del giardino.
L’allium 'Red Mohican' si abbina con effetto scenografico a perenni primaverili come iris e lupini, oppure a graminacee leggere che ne enfatizzano la verticalità. In vaso capiente, offre prestazioni sorprendenti su terrazzi e patii, dove attira api e altri impollinatori, rendendolo prezioso per la biodiversità urbana. Il suo impiego come accento architettonico in aiuole miste consente di creare ritmi visivi equilibrati e prospettive eleganti, sia in combinazioni tono su tono sia in contrasti cromatici audaci. Questa varietà unisce bellezza e carattere con una manutenzione contenuta, risultando un investimento di valore e lunga durata per chi desidera un giardino ricco di personalità.
Allium
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 90 e 100 cm. È ideale per la realizzazione di bordure di media altezza nei giardini ornamentali.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 10-15 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 5 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e sviluppo della pianta.
La fioritura avviene da maggio a giugno. Il valore decorativo è elevato grazie ai fiori vistosi nella tarda primavera.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
Questa confezione contiene un bulbo selezionato di alta qualità, ideale per la coltivazione vivaistica professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.