Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Allium - Ambassador - Fiori viola maestosi

Acquistato da: 1044 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 1044 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 014358
Prezzo di listino €20,76 €13,49 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Allium - Ambassador - Fiori viola maestosi

Acquistato da: 1044 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 1044 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 014358
Prezzo di listino €20,76 €13,49 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Allium 'Ambassador' è una varietà di straordinaria presenza scenica che, a fine primavera, innalza i suoi steli robusti fino a 120 cm, coronati da sfere perfette di fiori violetti intensi. Queste infiorescenze, dense e uniformi, catturano la luce e attraggono lo sguardo da distanza, rendendola una protagonista assoluta delle bordure e delle composizioni stagionali. L’effetto, soprattutto nelle giornate luminose, è quello di un’esplosione di colore sospesa nell’aria, capace di trasformare aiuole e spazi verdi in veri quadri viventi. Il portamento eretto e armonioso consente alla pianta di inserirsi con naturale eleganza sia in contesti formali sia in giardini dal carattere più libero e naturalistico.

Il fogliame dell’Allium 'Ambassador', nastriforme e di un verde fresco, emerge in primavera alla base del fusto, creando un contrasto vivido con il colore saturo delle infiorescenze. Durante la fioritura, tra la seconda metà di maggio e l’inizio di giugno nel Centro-Nord e spesso già a metà maggio nelle zone più meridionali, centinaia di piccoli fiori formano una sfera compatta del diametro di 18-20 cm, con una durata complessiva che può superare le tre settimane. La sua capacità di mantenere un colore stabile anche in pieno sole e di resistere ai venti moderati la distingue da altre cultivar affini, garantendo una resa estetica affidabile anche in condizioni meno riparate.

La messa a dimora dei bulbi avviene preferibilmente fra settembre e ottobre al Nord, e può estendersi a novembre nelle regioni meridionali più miti. Si consiglia una profondità di impianto di 10-15 cm misurata dalla sommità del bulbo e una distanza di 20-25 cm tra gli esemplari, in suolo ben drenato e fertile, lavorato in profondità per favorire l’attecchimento. L’esposizione migliore è in pieno sole, tollerando anche una leggera ombreggiatura nelle ore più calde. In terreni soggetti a ristagno idrico è opportuno predisporre uno strato drenante di ghiaia o sabbia grossolana. Questa varietà è rustica e sopporta temperature invernali inferiori a -15 °C; nelle aree con inverni particolarmente rigidi si può comunque ricorrere a una leggera pacciamatura protettiva.

Durante la crescita primaverile e fino alla fioritura, mantenere il terreno moderatamente umido, irrigando solo quando necessario e evitando eccessi che favorirebbero marciumi. Dopo la fioritura è importante lasciare che il fogliame ingiallisca e secchi naturalmente, così che il bulbo possa accumulare nutrienti per l’anno successivo. Allium 'Ambassador' non richiede concimazioni frequenti, ma un apporto di fertilizzante a lenta cessione al momento dell’impianto e inizio primavera può migliorare lo sviluppo e l’abbondanza della fioritura. Grazie alla sua rusticità, può rimanere nello stesso punto per diversi anni, naturalizzandosi progressivamente e aumentando il numero di steli fiorali.

Perfetta per creare punti focali in aiuole miste, bordure formali o giardini rocciosi di grandi dimensioni, questa cultivar si abbina con graminacee ornamentali come stipa e pennisetum, o con fioriture primaverili tardive come peonie e iris barbate, offrendo contrasti cromatici di grande raffinatezza. Il fiore reciso, dalla durata eccezionale in vaso, mantiene la sua forma sferica anche essiccato, risultando ideale per composizioni moderne e minimaliste. La sua ricchezza di nettare la rende molto visitata da api e farfalle, contribuendo alla biodiversità del giardino e garantendo una bellezza che, oltre l’effetto scenografico, porta vita e movimento nello spazio verde.

Customer Reviews

Based on 30 reviews
80%
(24)
20%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages