Chionodoxa luciliae - Primo suggestivo soffio di primavera - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Chionodoxa luciliae - Primo suggestivo soffio di primavera - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Con i suoi delicati fiori stellati azzurro cielo sfumati di bianco al centro, chionodoxa luciliae annuncia la primavera con un tappeto luminoso e compatto che si apre quando il giardino è ancora immerso nei toni invernali. Originaria di ambienti montani con inverni freddi ed estati asciutte, questa varietà è apprezzata per la capacità di naturalizzarsi facilmente, creando anno dopo anno macchie sempre più ampie senza richiedere interventi invasivi. La sua fioritura precoce la rende preziosa per attrarre le prime api e piccoli insetti impollinatori in cerca di nettare, regalando così un contributo concreto alla biodiversità del giardino domestico.
Dal portamento eretto ma leggero, chionodoxa luciliae raggiunge generalmente un’altezza di 15-20 cm, con foglie basali lineari di un verde lucido intenso che accompagnano con eleganza ogni stelo fiorale. I petali presentano una consistenza cerosa e una leggera trasparenza che, illuminata dal sole basso di inizio stagione, crea un suggestivo effetto di controluce. Rispetto ad altre bulbose precoci, questa varietà si distingue per l’ottima resistenza agli sbalzi termici di fine inverno e per la capacità di mantenere la qualità cromatica anche in esposizioni soleggiate, purché il terreno sia fresco e non soggetto a ristagni idrici.
Per ottenere il massimo della fioritura è consigliabile piantare i bulbi fra metà settembre e fine ottobre al Nord, mentre al Centro e al Sud è possibile protrarre la messa a dimora fino ai primi di novembre. I bulbi vanno interrati a circa 5-8 cm di profondità e distanziati 8-10 cm, preferibilmente in gruppi numerosi per un impatto visivo più naturale. Il substrato ideale è un terreno da giardino leggero, ben drenato e arricchito con una moderata quantità di compost maturo; nelle zone con inverni molto rigidi è prudente applicare una pacciamatura leggera di foglie secche per proteggere dalle gelate più intense.
La fioritura inizia in genere a marzo e può prolungarsi fino a metà aprile, in funzione dell’andamento climatico locale. In questo periodo è sufficiente un’irrigazione moderata nei giorni asciutti, evitando eccessi che causerebbero marciumi. Dopo la sfioritura, le foglie devono essere lasciate ingiallire e seccare naturalmente per permettere ai bulbi di accumulare le riserve necessarie alla stagione successiva. In contenitore, è importante garantire un drenaggio rapido con uno strato di ghiaia sul fondo e posizionare i vasi in luoghi soleggiati o a mezz’ombra luminosa, ruotandoli periodicamente per una crescita equilibrata.
Perfetta per bordure miste, prati naturalizzati e giardini rocciosi, chionodoxa luciliae si abbina armoniosamente con altre bulbose primaverili come scilla, muscari e piccoli tulipani botanici, creando contrasti cromatici vivaci e al tempo stesso delicati. In vaso, può essere combinata con viole del pensiero e primule per composizioni stagionali che portano colore su terrazzi e balconi. La sua capacità di richiamare impollinatori e di integrarsi senza invadere altre specie la rende una scelta sostenibile e versatile, ideale per chi desidera un giardino ricco di vita, di sfumature e di forme in ogni angolo.
Chionodoxa
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
L'altezza media di questa bulbosa si attesta tra 15 e 20 cm. Ideale per bordure basse e coltivazione in vaso grazie al portamento compatto.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 5-10 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso delle varietà.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 5 cm. La giusta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene tra marzo e aprile. Il periodo primaverile conferisce grande valore ornamentale ai bulbi.
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.