Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Zucchino Nefertiti - Produttiva, resistente e molto fruttifera - 100 g

SKU: 020163
Prezzo di listino €23,00
Prezzo unitario
per

Zucchino Nefertiti - Produttiva, resistente e molto fruttifera - 100 g

SKU: 020163
Prezzo di listino €23,00
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Lo zucchino Nefertiti, una particolare varietà di Cucurbita pepo, conquista per la sua produttività e l’aspetto elegante delle piante, che rimangono compatte e ordinate durante tutto il ciclo di crescita. Questa varietà si distingue per i frutti cilindrici, dalla forma regolare e apparentemente slanciata, che raggiungono una lunghezza medio-lunga e si presentano con una buccia verde chiaro, sottile e accattivante.

La polpa, chiara e tenera, offre una consistenza delicata e un sapore estremamente gradevole, ideale sia per il consumo fresco subito dopo la raccolta sia per la preparazione di conserve casalinghe. La versatilità di questa varietà permette di sbizzarrirsi in cucina, grazie alla sua capacità di mantenere fragranza e dolcezza sia nelle preparazioni semplici che in quelle più elaborate.

Per garantire una germinazione ottimale, la semina al coperto è consigliata tra il 15 aprile e il 15 maggio. Questa tecnica, oltre a proteggere i semi dalle condizioni climatiche meno favorevoli, contribuisce a ottenere piantine vigorose e uniformi. In alternativa, la semina diretta in pieno campo può essere effettuata dal 15 maggio al 15 giugno, assicurandosi che il terreno sia soffice, ben lavorato e adeguatamente riscaldato dal sole primaverile.

Quando le giovani piantine sono pronte, il trapianto si svolge indicativamente a metà maggio. In questa fase delicata è importante agire con attenzione, preservando l’apparato radicale e garantendo alle nuove piantine il miglior attecchimento. Rispettare una distanza di 100 x 80-100 cm tra le piante favorisce la circolazione dell’aria e assicura a ogni esemplare lo spazio di cui necessita per svilupparsi pienamente e ricevere una buona esposizione solare.

Sia che si opti per la semina al coperto o in pieno campo, è fondamentale interrare i semi a una profondità di 2-3 cm. Questo piccolo accorgimento risulta essenziale per assicurare il corretto sviluppo delle radici e una crescita omogenea delle piantine.

Il periodo di raccolta dello zucchino Nefertiti si colloca tra luglio e settembre. Raccogliere i frutti nel momento ideale significa apprezzarne tutte le qualità organolettiche, godendo di sapori freschi e genuini, che ben rappresentano l’eccellenza delle coltivazioni orticole italiane.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

c
carlotta

I semi erano in ottimo stato e hanno attecchito subito senza complicazioni, dopo pochi giorni le piante hanno iniziato a crescere con buon ritmo e nel giro di qualche settimana si sono riempite di fiori che si sono trasformati in zucchine dal bel colore brillante e dalla forma regolare; la cosa più soddisfacente è stata la produzione costante, con raccolti frequenti e abbondanti pur dedicando solo attenzioni semplici.