Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Papavero d'Islanda - Affascinante, multicolore e resistente - Papaver nudicaule

SKU: 000521
Prezzo di listino €4,11 €3,29 -20%
Prezzo unitario
per
In offerta

Papavero d'Islanda - Affascinante, multicolore e resistente - Papaver nudicaule

SKU: 000521
Prezzo di listino €4,11 €3,29 -20%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il papavero d’Islanda, noto anche come Papaver nudicaule, è una pianta perenne apprezzata per la sua eleganza delicata e la sorprendente varietà cromatica dei suoi grandi fiori. Cresce formando cespi densi che raggiungono i 40-50 centimetri di altezza, mentre gli steli eretti sorreggono infiorescenze dai toni soffusi, che spaziano dal bianco al giallo, passando per toni pastello aranciati e rosa. Questa specie è particolarmente amata nei giardini rocciosi e nelle aiuole, ma riesce a valorizzare anche le composizioni di fiori recisi grazie al portamento raffinato dei suoi steli.

Per ottenere buoni risultati nella coltivazione, è consigliata la semina al coperto durante i mesi di maggio e giugno. Questa tecnica protegge i semi dalle intemperie e favorisce una germinazione uniforme, soprattutto se si rispetta la profondità di 0,3 cm, fondamentale per il successo della crescita delle piantine. Qualora si preferisca la semina in pieno campo, i mesi ideali sono quelli compresi fra giugno e settembre: in questa fase è bene assicurarsi che il terreno sia ben lavorato e privo di solchi troppo profondi, così da offrire condizioni ottimali per la crescita.

Un passaggio cruciale nella coltivazione di questa specie riguarda il trapianto, che si effettua ad agosto o settembre. Le giovani piantine devono essere maneggiate con attenzione in questa fase, poiché un’esposizione troppo prolungata all’aria o lievi ferite alle radici potrebbero comprometterne lo sviluppo. Si raccomanda di disporre le piantine a una distanza di 20x30 cm: in questo modo ogni esemplare godrà della giusta quantità di luce e di una buona circolazione dell’aria, condizioni indispensabili per una crescita sana e rigogliosa.

Il periodo di maggiore bellezza arriva tra giugno e agosto, quando la pianta si copre di fiori vivaci che donano un tocco di colore inconfondibile al giardino. Le sfumature delicate emergono in successione, regalando un effetto visivo dinamico e raffinato. Questa lunga fioritura rappresenta uno dei principali punti di forza del papavero d’Islanda, perfetto per conferire luminosità anche agli angoli più tranquilli degli spazi verdi.

Indicata sia per chi desidera arricchire bordure e aiuole, sia per la coltivazione in piccoli gruppi nei giardini rocciosi, questa specie si presta anche alla realizzazione di eleganti mazzi di fiori recisi. La facilità di adattamento e la capacità di resistere al freddo primaverile rendono questa pianta un’autentica alleata per chi cerca varietà e fascino nel proprio spazio verde.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

A
Andrea De Angelis

Con poche mosse sono spuntati fiori variopinti e allegri, che riempiono lo spazio con colori vivaci; tutto è cresciuto senza impegno e ora l’angolo appare curato e piacevole da vedere, portando una nota semplice ma di grande effetto.