Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Melissa moldavica - Ideale per prati melliferi - Dracocephalum moldavica - Busta Gigante - 1 kg

SKU: 021608
Prezzo di listino €151,20 €120,96 -20%
Prezzo unitario
per
In offerta

Melissa moldavica - Ideale per prati melliferi - Dracocephalum moldavica - Busta Gigante - 1 kg

SKU: 021608
Prezzo di listino €151,20 €120,96 -20%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La melissa moldava è una pianta annuale estremamente versatile e apprezzata sia dagli apicoltori che dagli amanti del giardinaggio ornamentale. Questa specie, conosciuta anche con il nome botanico Dracocephalum moldavica, si distingue per la straordinaria capacità di attirare api e insetti impollinatori grazie alle sue infiorescenze abbondanti e profumate, che conferiscono al giardino un aspetto vivace durante tutta l’estate. Oltre al valore estetico, questa varietà è particolarmente stimata per la produzione di miele aromatico e per le sue proprietà benefiche, soprattutto in ambito digestivo.

Dal punto di vista botanico, Dracocephalum moldavica si caratterizza per fusti eretti e ramificati, foglie lanceolate dal profumo intenso e fiori vistosi di colore viola o bianco che sbocciano tra luglio e agosto. Il portamento compatto rende questa pianta adatta sia alla coltivazione in aiuole che in vaso, mentre il profumo fresco ricorda quello della melissa tradizionale. Oltre all’uso mellifero, trova impiego in cucina come aromatica per insaporire tè, liquori e piatti leggeri; inoltre è molto apprezzata nell’industria profumiera per l’estrazione dell’olio essenziale.

Per ottenere i migliori risultati nella coltivazione di questa specie si consiglia di seminare direttamente in piena terra da aprile a giugno, quando le temperature minime non scendono più sotto i 10°C ed è scongiurato il rischio di gelate tardive. La semina deve avvenire interrando i semi a 1-2 cm di profondità su un terreno ben affinato e leggermente umido; una copertura eccessiva può ostacolare la germinazione. È importante mantenere un sesto d’impianto di 30x30 cm tra le piante per favorire un buon sviluppo vegetativo e assicurare un’adeguata circolazione dell’aria.

La melissa moldava predilige posizioni soleggiate o a mezz’ombra leggera e richiede annaffiature regolari soprattutto nel periodo della fioritura estiva, così da sostenere una crescita vigorosa e una produzione abbondante di fiori. La raccolta delle sommità fiorite può essere effettuata da luglio a settembre: si consiglia di monitorare attentamente lo stadio dei fiori per cogliere i capolini nel momento ottimale, preservandone aroma e proprietà.

Coltivare Dracocephalum moldavica significa arricchire il proprio spazio verde con una pianta facile da gestire ma dal grande valore ecologico ed estetico. Grazie alla sua adattabilità al clima italiano e ai molteplici utilizzi culinari ed erboristici, rappresenta una scelta eccellente sia per chi desidera incentivare la biodiversità che per chi cerca nuove esperienze aromatiche nel proprio orto o giardino.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

D
Daniele Gallo

I semi hanno attecchito bene e la busta grande ha reso semplice spargerli, ottenendo in breve tempo un tappeto verde uniforme. Dopo qualche settimana sono spuntati fiori chiari dal profumo fresco, molto apprezzato da api e farfalle. La crescita è regolare e l’insieme regala un colpo d’occhio gradevole sia in aiuola sia in grandi vasi.