Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Cipolla - Rosa Lunga Di Firenze - Cipolle rosa dal sapore italiano

SKU: 010441
Prezzo di listino €4,47
Prezzo unitario
per

Cipolla - Rosa Lunga Di Firenze - Cipolle rosa dal sapore italiano

SKU: 010441
Prezzo di listino €4,47
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Apprezzata dagli appassionati di orticoltura per la sua precocità e generosità produttiva, la cipolla rosa lunga di Firenze, appartenente alla specie Allium cepa, si distingue per i suoi bulbi eleganti e allungati, caratterizzati da tuniche rosso intenso e una polpa particolarmente tenera e dolce. Questa varietà è considerata ideale sia per l’orto domestico sia per chi desidera ampliare la gamma di sapori in cucina, offrendo risultati eccellenti nelle insalate, nelle fritture, nei barbecue e negli arrosti.

Per ottenere il massimo dalla coltivazione, è consigliato seminare al coperto tra febbraio e marzo. Questa pratica permette di proteggere i semi dalle oscillazioni termiche tipiche di fine inverno e di favorire una germinazione uniforme. È sufficiente coprire leggermente i semi, mantenendo una profondità di 1-2 cm; una corretta profondità è particolarmente importante per assicurare che le giovani piantine emergano vigorose.

Quando le temperature si stabilizzano, tra aprile e maggio, si può procedere con la semina direttamente in pieno campo. Il terreno va lavorato con attenzione, assicurandosi che sia soffice e ben drenato, così da accogliere al meglio questa varietà precoce. In alternativa, nello stesso periodo, è possibile trapiantare all’aperto le piantine avviate nei mesi precedenti. Durante il trapianto, è fondamentale maneggiare ciascuna piantina con delicatezza, per ridurre lo stress e favorire un radicamento rapido.

Un aspetto chiave per la salute e la produttività di questa cipolla è la distanza di impianto: si consiglia di mantenere uno spazio di circa 25 cm tra le file e 3-5 cm tra una piantina e l’altra. Questo accorgimento agevola una corretta circolazione dell’aria e garantisce a ciascun bulbo la giusta esposizione solare, prevenendo malattie fungine e favorendo la formazione di bulbi uniformi e ben sviluppati.

La fase di raccolta si svolge tra luglio e settembre, a seconda dell’epoca di semina e delle condizioni climatiche. La maturazione si riconosce dalla desiccazione delle foglie, segnale che i bulbi hanno raggiunto la piena dolcezza e consistenza. Raccogliere nel momento ideale significa ottenere un prodotto di qualità superiore, perfetto per essere consumato fresco o utilizzato nelle più diverse preparazioni culinarie.

Con le sue caratteristiche, la rosa lunga di Firenze rappresenta una scelta eccellente per chi desidera una cipolla dal gusto delicato, facile da coltivare e versatile in cucina, capace di arricchire ogni piatto con sfumature aromatiche uniche.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

E
Elisa Santoro

Ho piantato questi semi senza troppi pensieri, sono venuti su bene e non mi hanno fatto perdere tempo. Le cipolle crescono dritte, si raccolgono facilmente e danno un risultato chiaro che in cucina torna comodo senza sforzo.