Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Cipolla Borettana - Sapore italiano dolce e aromatico

SKU: 009175
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per

Cipolla Borettana - Sapore italiano dolce e aromatico

SKU: 009175
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La cipolla borettana, conosciuta botanicamente come Allium cepa, è una varietà apprezzata per le sue caratteristiche distintive e la versatilità in cucina. Questa specie dalla forma tipicamente appiattita si distingue per la buccia sottile di un elegante color rame dorato, che racchiude una polpa soda, succosa e dal sapore delicatamente dolce. Ideale sia per l’uso fresco sia per la trasformazione, in particolare per la preparazione di cipolline in agrodolce o sottaceto, rappresenta una scelta eccellente per chi desidera una varietà affidabile e di alta qualità da conservare a lungo.

Per ottenere i migliori risultati, la semina in pieno campo si effettua tra aprile e giugno, scegliendo giornate miti e assicurandosi che il terreno sia ben lavorato, fertile e privo di ristagni d’acqua. Una buona preparazione del suolo favorisce uno sviluppo ottimale delle piantine e una crescita uniforme dei bulbi. Concimare moderatamente e mantenere una struttura soffice permette alle radici di espandersi con facilità, migliorando la resa dell’orto.

La distanza di semina consigliata è di 30 cm tra le file e 3-4 cm tra ogni seme: questa disposizione garantisce il giusto spazio vitale, favorendo l’aerazione e l’esposizione al sole dei bulbi, essenziali per una maturazione omogenea e per ridurre il rischio di malattie fungine. È raccomandato interrare i semi a circa 2 cm di profondità, una misura che assicura una germinazione efficace senza ostacolare l’emergenza delle giovani piantine.

Dopo la semina, un’attenzione costante all’irrigazione e al controllo delle infestanti consentirà alle piantine di svilupparsi robuste e sane. La borettana, varietà mediamente tardiva, predilige climi temperati ed è in grado di adattarsi anche a stagioni leggermente più fresche, dimostrando grande resistenza e produttività. In caso di trapianto, è importante rispettare le stesse distanze per garantire lo sviluppo ottimale di ciascun bulbo.

La raccolta va effettuata tra luglio e settembre, quando il fogliame inizia naturalmente ad appassire e piegarsi. Intervenire nella finestra ideale significa ottenere una cipolla borettana dal gusto pieno e dalla consistenza perfetta, pronta per arricchire insalate, conserve o diventare la protagonista della cucina tradizionale. Dopo averle lasciate asciugare all’ombra, le cipolle si conservano a lungo in luogo fresco e ventilato, mantenendo inalterate le proprie qualità organolettiche.

Scegliere questa varietà significa portare nell’orto un prodotto di facile coltivazione e di grande soddisfazione gastronomica, capace di regalare raccolti abbondanti e sapori autentici della tradizione italiana.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)