Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Cetriolo Altaj F1 - Alta produttività, raccolta precoce

SKU: 009199
Prezzo di listino €3,35
Prezzo unitario
per

Cetriolo Altaj F1 - Alta produttività, raccolta precoce

SKU: 009199
Prezzo di listino €3,35
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il cetriolo Altaj F1, appartenente alla specie Cucumis sativus, si distingue per la sua precocità e vigoria, caratteristiche che lo rendono ideale sia per l’orto di casa sia per la coltivazione professionale. Questa varietà produce frutti di colore verde chiaro, dalla polpa croccante e dalla buccia costellata di spesse spine, capaci di mantenere freschezza e sapore sia appena raccolti sia dopo la conservazione.

Fin dalle prime fasi di coltivazione, questa specie mostra una notevole robustezza. La semina può cominciare in aprile, preferibilmente in ambiente protetto, così da favorire una germinazione uniforme e difendere i semi dalle ultime gelate. Quando la stagione lo permette e le temperature si stabilizzano, intorno alla metà di maggio, è possibile procedere con la semina diretta in pieno campo, assicurandosi che il terreno sia ben affinato e drenato.

Il trapianto delle giovani piantine, che avviene anch’esso nel mese di maggio, è un’operazione delicata: è fondamentale maneggiare ogni piantina con cura per non danneggiare l’apparato radicale e garantire un attecchimento ottimale. Uno degli aspetti più importanti di questa coltivazione è la distanza: si raccomanda di mantenere tra le file 70-90 cm e 8-15 cm tra una piantina e l’altra, così da garantire una perfetta circolazione d’aria e un’esposizione uniforme ai raggi solari.

Il cetriolo Altaj F1 si fa apprezzare anche per la sua resistenza alle più comuni malattie delle cucurbitacee, tra cui il virus del mosaico del cetriolo, la ticchiolatura e l’oidio. Questo rende la coltura meno soggetta a trattamenti e, di conseguenza, più semplice da gestire anche per chi coltiva in modo naturale.

Per ottenere una germinazione uniforme, è consigliabile interrare i semi a una profondità di 2-3 cm, assicurandosi che il terreno sia umido ma non troppo compatto. Una cura attenta in questa fase contribuirà a una crescita vigorosa delle piantine.

Il periodo di raccolta si estende da luglio a settembre: raccogliere i frutti al momento giusto è fondamentale per apprezzare al meglio la loro croccantezza e il gusto delicato. Grazie alla sua versatilità, questa varietà si presta perfettamente sia per il consumo fresco sia per la conservazione in salamoia o aceto, garantendo per tutta l’estate cetrioli dal sapore autentico e rinfrescante.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)