Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Cavolo di Bruxelles Casiopea - Gustosa, perfetta per la cottura al forno e bollitura

SKU: 003596
Prezzo di listino €1,86
Prezzo unitario
per

Cavolo di Bruxelles Casiopea - Gustosa, perfetta per la cottura al forno e bollitura

SKU: 003596
Prezzo di listino €1,86
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Coltivare il cavolo di Bruxelles Casiopea significa portare nell’orto una varietà di grande affidabilità e resa, ideale per chi desidera raccogliere ortaggi freschi e nutrienti durante i mesi più freddi. Questa selezione medio-precoce si distingue per la produzione abbondante di cavoletti compatti e uniformi, perfetti sia da consumare subito che da conservare in freezer senza perdere le loro eccellenti qualità gustative.

Questa varietà si sviluppa fino a 110-125 cm di altezza, formando un fusto robusto ricoperto da numerose teste sferiche, regolari nella dimensione e nella consistenza. I cavoletti maturano progressivamente dalla base verso l’alto, consentendo più raccolti scalari nel corso della stagione. Il sapore deciso ma equilibrato rende questa specie molto apprezzata sia cotta al vapore che gratinata o saltata in padella.

Per ottenere piantine vigorose è consigliabile seminare in semenzaio tra febbraio e aprile, mantenendo una temperatura costante che favorisca una germinazione uniforme. È importante posizionare i semi a una profondità compresa tra 1 e 2 cm: questo assicura un contatto ottimale con il terreno, favorendo lo sviluppo delle giovani radici. La semina diretta in piena terra può essere effettuata tra aprile e maggio, lavorando accuratamente il suolo per garantirne la struttura drenante e scongiurare ristagni idrici.

Il trapianto delle piantine va eseguito dal 15 maggio al 15 giugno, scegliendo giornate fresche e poco ventose per minimizzare lo stress radicale. Si raccomanda di rispettare una distanza di 50-70 cm tra le file e 50-60 cm tra le piante sulla stessa fila: questa disposizione permette un’eccellente circolazione d’aria e una corretta esposizione alla luce solare, condizioni essenziali per uno sviluppo sano della coltura.

La raccolta dei cavoletti avviene principalmente tra novembre e dicembre; negli inverni miti è possibile prolungarla fino a gennaio. Per mantenere al meglio la qualità organolettica si consiglia di intervenire quando i cavoletti risultano ben compatti ma ancora teneri. Un’irrigazione regolare durante l’estate favorisce la formazione delle teste; dopo l’inizio dell’autunno è bene ridurre gli apporti idrici per migliorare la conservabilità del prodotto.

Scegliere il cavolo di Bruxelles Casiopea significa arricchire il proprio orto con una specie rustica ed estremamente produttiva, capace di offrire ortaggi saporiti nei periodi in cui l’offerta fresca è più limitata. Una scelta che premia sia chi coltiva per passione sia chi ricerca produzioni sane ed abbondanti anche nelle stagioni fredde.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

b
bruxy

Dà raccolti regolari e abbondanti, il gusto è equilibrato e piacevole, si inserisce facilmente nelle abitudini di cucina e risulta affidabile anche per chi ha poco tempo a disposizione.