Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Cavolo Broccolo - Ramoso Calabrese - Varietà italiana produttiva a teste grandi

SKU: 015024
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per

Cavolo Broccolo - Ramoso Calabrese - Varietà italiana produttiva a teste grandi

SKU: 015024
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il cavolo broccolo ramoso calabrese rappresenta una delle varietà più apprezzate e versatili nell’orto italiano, grazie alla sua precocità e alla notevole produttività. Questa specie si distingue per le sue teste verdi, fitte e dalla forma regolare, ideali sia per il consumo fresco che per la conservazione tramite congelamento. La raccolta avviene generalmente 45-50 giorni dopo il trapianto, offrendo così una produzione rapida e abbondante, perfetta anche per chi si avvicina per la prima volta alla coltivazione degli ortaggi.

Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile iniziare a seminare in ambiente protetto tra febbraio e aprile, così da tutelare i semi dalle condizioni meteorologiche instabili e garantire una germinazione omogenea. A partire da maggio e fino a giugno, la semina può essere effettuata direttamente in pieno campo, prestando attenzione alla preparazione accurata del terreno e alla scelta del momento più adatto in base al clima. Le piantine, una volta sviluppate, vanno trapiantate dal 15 aprile al 15 giugno, mantenendo una distanza di 50x50 cm per favorire una crescita sana e robusta.

Questa varietà appartiene alla famiglia delle brassicaceae e si caratterizza per la produzione di infiorescenze compatte dal colore verde intenso. La profondità di semina ideale è compresa tra 0,5 e 1 cm, un accorgimento fondamentale per assicurare una buona emergenza delle giovani piante. Il ciclo di crescita relativamente rapido e la resistenza alle principali avversità fanno del broccolo ramoso calabrese una scelta eccellente sia per orti familiari che per piccoli appezzamenti dedicati alla coltivazione amatoriale.

Oltre al piacere della coltivazione, questa specie offre importanti benefici nutrizionali. Le sue teste sono ricche di vitamine, sali minerali e antiossidanti, elementi preziosi per una dieta sana ed equilibrata. Il sapore delicato e la versatilità in cucina permettono di utilizzare il broccolo in numerose ricette: dalle zuppe alle insalate, fino ai contorni semplici o più elaborati.

Per favorire una crescita vigorosa e una raccolta generosa, è importante irrigare regolarmente senza eccessi e garantire una buona esposizione al sole. Un terreno fertile, ben drenato e arricchito con compost maturo contribuirà a sviluppare piante forti e produttive. Attenzione anche alla rotazione delle colture, utile per prevenire malattie e mantenere la vitalità del terreno anno dopo anno.

Coltivare il broccolo ramoso calabrese è un’esperienza gratificante che unisce tradizione e soddisfazione personale. Con i giusti accorgimenti e un po’ di dedizione, anche i meno esperti potranno raccogliere con orgoglio infiorescenze di qualità, portando in tavola tutto il gusto e la freschezza dell’orto italiano.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
C
César

Bonnes graines, compétence, professionnalisme total – je recommande vivement.

Reviews in Other Languages