Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Calcatreppola alpina - Fioritura prolungata e spettacolare - Eryngium alpinum

SKU: 000051
Prezzo di listino €4,56 €3,65 -20%
Prezzo unitario
per
In offerta

Calcatreppola alpina - Fioritura prolungata e spettacolare - Eryngium alpinum

SKU: 000051
Prezzo di listino €4,56 €3,65 -20%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La calcatreppola alpina, nota anche con il nome botanico Eryngium alpinum, è una pianta perenne capace di donare un tocco selvatico ma elegante al giardino grazie ai suoi fusti eretti e ramificati e ai grandi grappoli di infiorescenze blu intenso. Con i suoi steli robusti che raggiungono fino a 70 centimetri di altezza, questa varietà si distingue sia per la resistenza sia per il particolare fascino ornamentale delle sue foglie spinose e dei fiori appuntiti.

Versatile per diverse tipologie di spazi verdi, questa specie si adatta perfettamente a giardini rocciosi, bordure e aree dedicate ai fiori recisi. Apprezzata tanto nei bouquet freschi quanto nelle composizioni secche, la calcatreppola alpina garantisce scenografiche fioriture che raggiungono il loro apice nei mesi estivi, da luglio a settembre, offrendo spettacolo e colore nelle aiuole più soleggiate.

Per ottenere i migliori risultati nella coltivazione, è possibile procedere con la semina al coperto tra febbraio e marzo. Questa metodologia protegge i semi dall’instabilità delle temperature e favorisce una germinazione uniforme. Se si preferisce seminare direttamente all’aperto, il periodo ideale va da aprile a giugno, sempre assicurandosi che il terreno sia ben lavorato e che il clima si mantenga stabile. In entrambi i casi, è fondamentale interrare i semi a una profondità di circa 0,5 cm: un dettaglio importante per assicurare la giusta emergenza delle giovani piantine.

Quando le piantine saranno abbastanza robuste, il trapianto va effettuato a settembre, avendo cura di manipolarle delicatamente per non danneggiare le radici. Durante questa operazione, si consiglia di mantenere una distanza di 40x40 cm tra ogni esemplare: uno spazio che permette alla pianta di svilupparsi pienamente, favorisce la circolazione dell’aria e garantisce una buona esposizione solare, elementi essenziali per la salute delle piante e l’intensità della fioritura.

La calcatreppola alpina si caratterizza per la sua longevità e per la scarsa esigenza di manutenzione una volta avviata la crescita. Grazie alla rusticità e all’adattabilità, rappresenta la scelta ideale per chi cerca una presenza originale e durevole nel proprio giardino. Questa varietà saprà infatti impressionare con la sua fioritura vistosa e la capacità di integrarsi armoniosamente anche negli ambienti più difficili.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)